SISTEMA QUALITÀ, CODICE ETICO E MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO DI CESCOT MODENA

Impegno e professionalità del nostro servizio

 

CESCOT MODENA SCARL è certificato con il Sistema di Qualità conforme alla NORMA UNI EN ISO 9001:2015 e certificato KIWA CERMET – Reg. N°2981.

Non un atto formale ma un modo di lavorare che mette al centro le persone, collaboratori interni, clienti e fornitori. Motore del nostro agire tre drivers: digitalizzazione, internazionalizzazione e sostenibilità

Abbiamo ritenuto opportuno adottare un “Codice Etico” per favorire la tutela dell’immagine e della professionalità del servizio promosso alle aziende e ai singoli interessati ai percorsi formativi, ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 e successive modifiche, alla luce delle modifiche riguardanti i reati contro la PA dopo la legge 190/2012, i reati ambientali e le nuove responsabilità ex d.lgs. 231/01 dopo la legge 68/2015, i reati societari presupposto dopo le modifiche introdotte dalla Legge n. 69/2015, il reato di autoriciclaggio introdotto dalla legge n. 186/2014, il Jobs Act 2015 e i reati informatici, nonché l’evoluzione giurisprudenziale.

In altri termini, le dinamiche e le procedure di funzionamento di CESCOT MODENA SCARL, dotatosi anche di un Sistema di Gestione Qualità certificato, sono state ulteriormente analizzate per garantire all’ente, attraverso il MOG 231, standard organizzativi, regole comportamentali e conseguenti controlli necessari per la riduzione del rischio di condotte penalmente rilevanti, potenzialmente riferibili a soggetti che operano per e con la stessa.

Un sistema di tutela volto ad escludere la responsabilità amministrativa di Cescot Modena Scarl nei confronti di tali accadimenti.

Il “Codice Etico”  illustra come intendiamo orientare in maniera socialmente responsabile le nostre attività ed è a disposizione di tutti i clienti, fornitori, dipendenti e di quanti vogliano interagire con noi.

 

Cescot, inoltre, aggiorna costantemente il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (da ora definito MOG 231): un sistema di presidi e procedure rivolti a tutti coloro che operano con l’Ente di Formazione, attraverso i quali diffondere e attuare la cultura della legalità e prevenire la commissione dei cosiddetti ‘reati-presupposto’, ampiamente illustrati nei documenti che costituiscono il MOG 231.

Cescot Modena Scarl ha affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Codice Etico e delle procedure collegate, oltre a curarne l’aggiornamento, ad un organismo dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo.

È stato infatti nominato l’Organismo di Vigilanza, detto Odv, al cui indirizzo di posta elettronica odvcescotmodena@gmail.com, sarà possibile inviare segnalazioni in materia di violazione compiuta o tentata del Codice Etico e del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ritenute opportune secondo quanto previsto da tali documenti.

 

Codice Etico e di Condotta

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo