Corsi in programmazioneCorsi in programmazione per aziendeOpportunità dell’Unione Europea - AZIENDEOpportunità dell’Unione Europea - PRIVATI

Progetto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna

 

AVVIO

Luglio 2025

 

DIVENTA TECNICO CONTABILE 4.0!

Il Tecnico Contabile 4.0 unisce le competenze tradizionali di gestione contabile, fiscale e amministrativa con un approccio digitale e innovativo. È in grado di utilizzare software gestionali avanzati, integrati con tecnologie come l’Intelligenza Artificiale, per ottimizzare i processi contabili e fiscali, sia negli studi professionali che nelle aziende.

Questa figura si distingue per la capacità di analizzare dati complessi, automatizzare attività contabili ricorrenti e supportare decisioni strategiche attraverso analisi predittive e soluzioni basate sui dati, migliorando l’efficienza operativa e contribuendo alla trasformazione digitale dell’organizzazione.

 

DURATA: 300 ore di cui 120 di stage (LUGLIO 2025/NOVEMBRE 2025)

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a 13 persone non occupate o occupate, con esperienza lavorativa non coerente al percorso o irrilevante, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, con titolo di istruzione /formazione: Diploma di scuola media superiore ad indirizzo scientifico, economico-sociale, sistemi informativi aziendali, informatica e telecomunicazioni, servizi commerciali, Diploma di ragioneria, Diploma come segretaria d’azienda, Diploma delle scienze umane classico o con indirizzo economico-sociale, Diploma di istituto tecnico nel settore economico con indirizzo in amministrazione, finanza e marketing ad articolazione sistemi informativi aziendali o relazioni internazionali per il marketing, Diploma di istituto tecnico nel settore tecnologico ad indirizzo informatica e telecomunicazioni, Diploma di istituto professionale a indirizzo servizi commerciali

Sono richieste le seguenti conoscenze (accertate con test d’ingresso)
– Informatica (livello ECDL full standard).

⚠️ Selezione riservata ai candidati in possesso di tutti i requisiti.

 

Prima della selezione si prevedono:

– SEMINARIO INFORMATIVO Verranno presentati: profilo professionale, opportunità di lavoro nel territorio, percorso formativo, modalità di accesso e criteri di selezione.

– PERCORSO DI ORIENTAMENTO Il percorso aiuta gli utenti a valutare se il corso è pertinente ed utile al progetto professionale, in base ad una analisi delle competenze possedute, delle aspirazioni future. 

La selezione si baserà sulle seguenti prove: TEST SCRITTO DI CULTURA GENERALE, TEST ATTITUDINALI e COLLOQUIO INDIVIDUALE MOTIVAZIONALE. Il colloquio sarà organizzato su appuntamento nominativo.

Ad ogni prova sarà assegnato un punteggio “ponderato” (50% ai test e 50% al colloquio) e sarà stilata una graduatoria in base alla quale saranno individuati i partecipanti al corso.

Saranno ammessi al corso i candidati il cui punteggio è = o > di 60/100.

 

DI COSA PARLEREMO

PRINCIPALI ARGOMENTI:

AREA “COMPETENZE STANDARD”

Registrazioni in partita doppia e aggiornamento del piano dei conti

Procedure per la rilevazione e registrazione dei dati contabili

Trattamento contabile di contratti aziendali

Metodi di riclassificazione dei costi e ricavi

Elaborazione di report contabili per il monitoraggio e la pianificazione finanziaria

Normativa fiscale e previdenziale: IVA, reddito imponibile, contributi INPS e INAIL

Redazione dello scadenziario fiscale e gestione del calcolo dei debiti d’imposta

Supporto alla dichiarazione dei redditi e al controllo di modelli CUD e 770

 

AREA “COMPETENZE PER L’INNOVAZIONE”

Utilizzo di software per la gestione di contabilità generale e analitica

Configurazione di moduli fiscali e payroll per l’automazione dei processi

Strumenti digitali per la scansione, registrazione e organizzazione di documenti contabili

Utilizzo di app per la gestione dello scadenziario

Creazione di documenti contabili tramite Excel avanzato

Tecniche di esportazione e analisi dati dai gestionali contabili

Integrazione con Sistemi Cloud

 

Completano il percorso le seguenti attività:

  • Testimonianze di esperti
  • Stage
  • laboratorio di ricerca attiva del lavoro

I NOSTRI PARTNER DI PROGETTO

Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del percorso:

  • CE.S.CON. – Centro Servizi Confesercenti – Società Cooperativa
  • SERVIZI Confesercenti Modena S.r.l.
  • Eternoo spa
  • Team Service Srl
  • Caffè Cagliari spa

CERTIFICAZIONE FINALE

Al termine del percorso, sarà rilasciato un Certificato di competenze relativamente alle UC 2 E UC3 DELLA QUALIFICA REGIONALE TECNICO CONTABILE, in esito a colloquio valutativo (ai sensi della DGR 739/2013)

QUOTA ISCRIZIONE

Il corso è gratuito in quanto co-finanziato dal Fondo sociale europeo Plus 2021/2027.

TERMINE ISCRIZIONI: 23/06/2025

 

FINANZIAMENTO

Operazione Rif. PA 2025-23507/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus

PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

CONTATTI

CESCOT MODENA

Tel.: 059/892667

E-mail: info@cescotmodena.com 

INDIRIZZO: VIA ELIA RAINUSSO, 144 – 3° PIANO

SCARICA QUI LA BROCHURE