Corsi in programmazioneCorsi in programmazione per aziendeOpportunità dell’Unione Europea - AZIENDEOpportunità dell’Unione Europea - PRIVATI

Corsi GRATUITI in erogazione nel 2025-2026

Progetti realizzati grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna


Rif.PA 2024- 22630/RER COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTEGRAZIONE DEGLI ATTRATTORI CULTURALI E TURISTICI: FORMAZIONE PERMANENTE
Rif.PA 2024- 22631/RER COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTEGRAZIONE DEGLI ATTRATTORI CULTURALI E TURISTICI: FORMAZIONE CONTINUA
Rif.PA 2024- 22632/RER COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTEGRAZIONE DEGLI ATTRATTORI CULTURALI E TURISTICI: AZIONI DI SISTEMA
approvati dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale N.1914 del 14/10/2024 e co-finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 priorità 2 Istruzione e Formazione – Obiettivo specifico g) e – Obiettivo specifico d) Finanziamento in regime di De Minimis.
FINANZIAMENTO DETERMINAZIONE Num. 28325 del 31/12/2024 pubblicata il 10/01/2025

 

Il settore turistico è una delle colonne portanti dell’economia emiliano-romagnola.
Tuttavia, non è immune da sfide complesse come crisi globali, emergenze climatiche e fluttuazioni del mercato. Per garantire la competitività delle destinazioni e la sicurezza dei viaggiatori, il settore deve evolversi puntando su resilienza e adattabilità.

 

Un nuovo modello di sviluppo turistico è necessario per rilanciare il settore in modo innovativo, valorizzando le specificità locali e rispondendo alle esigenze dei nuovi turisti.

Questo implica:

  • La creazione di prodotti turistici personalizzati, autentici e innovativi
  • L’adozione di strategie di marketing efficaci, con un focus sul digitale
  • L’attrazione di nuovi flussi turistici attraverso un’offerta sostenibile sul piano economico, ambientale e sociale
  • L’integrazione sinergica di diverse forme di turismo per valorizzare le peculiarità del territorio

 

Percorsi Formativi per il Turismo con il Sostegno del FSE+

Grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) della Regione Emilia-Romagna, la Rete CESCOT Emilia-Romagna (TRA CUI CESCOT MODENA) offre percorsi formativi su misura, progettati per soddisfare le esigenze specifiche delle diverse aree turistiche della regione.

 

I corsi mirano a sviluppare competenze aggiornate in tre ambiti chiave:

  • Sostenibilità: per promuovere un turismo responsabile e duraturo.
  • Digitalizzazione: per affrontare le sfide del marketing e della gestione digitale.
  • Gestione organizzativa: per migliorare l’efficienza e l’innovazione aziendale.

 

Destinatari del Progetto

Il progetto è rivolto a due principali categorie:

  • Persone (disoccupate o occupate) che desiderano aggiornare le proprie competenze per lavorare nella filiera turistica, attraverso corsi di Formazione Permanente
  • Lavoratori già attivi nel settore turistico, inclusi dipendenti, imprenditori e professionisti, che necessitano di percorsi di Formazione Continua per sviluppare ulteriormente la propria attività

I percorsi formativi si rivolgono all’intera filiera turistica:

  • Servizi ricettivi
  • Pubblici esercizi
  • Negozi
  • Agenzie viaggi
  • Organizzazione eventi
  • Artigianato alimentare

 

Aree di Competenza Trattate nei Corsi

Competenze tecniche e operative: per figure professionali come addetti nelle agenzie viaggi o di incoming, banconisti, camerieri, baristi, animatori, receptionist, addetti alle vendite e responsabili marketing, digital mktg e content creator, per utilizzare strumenti innovativi e migliorare il loro ruolo.

Competenze trasversali: come comunicazione, self empowerment, customer care, team building, time management,  vendita e competenze linguistiche.

Competenze gestionali e organizzative: rivolte a imprenditori e manager, con focus su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.

CONTATTI

Roberta Barigazzi

Tel.: 059/892643

E-mail: r.barigazzi@confesercentimodena.it

INDIRIZZO: VIA ELIA RAINUSSO, 144 – 3° PIANO

SCARICA LA BROCHURE

 

CORSI IN PARTENZA

partito- 4 MARZO 2025 – COMPETENZE RELAZIONALI E COMUNICATIVE: Comunicazione interpersonale anche in lingua inglese e self empowerment
APRILE 2025
1️⃣ Competenze Digitali – Social Media Marketing e Strumenti di Intelligenza Artificiale – Operazione Rif. PA 2024-22630/RER
– Durata: 40 ore
– Destinatari: Il corso è aperto a tutti, indipendentemente dalla condizione occupazionale, a condizione che siano soddisfatti i seguenti requisiti:
– Requisiti Formali: Residenza o domicilio in Emilia-Romagna antecedente alla richiesta di partecipazione.
– Requisiti Sostanziali: Conoscenze di base del PC (sistema operativo Windows) e del pacchetto Office a livello base, acquisite in contesti formali, non formali e informali.
2️⃣ Competenze Tecnico Professionali – Accogliere Clienti e Turisti (Soft Skills) – Operazione Rif. PA 2024-22630/RER
– Durata: 30 ore
– Destinatari: Aperto a tutti, senza distinzione di condizione occupazionale, per residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.
——————————-
MAGGIO 2025
1️⃣ Competenze Relazionali e Comunicative – Leadership, Team Building, Time Management, Problem Solving – Rif. PA 2024-22631/RER
– Durata: 24 ore
– Destinatari: Il corso è rivolto a titolari, professionisti, familiari collaboratori e lavoratori di imprese con sede in Emilia-Romagna.
2️⃣ Competenze Digitali – Strumenti di Intelligenza Artificiale per le Imprese – Rif. PA 2024-22631/RER
– Durata: 30 ore
– Destinatari: Il corso è rivolto a titolari, professionisti, familiari collaboratori e lavoratori di imprese con sede in Emilia-Romagna.